autore
pubblicazione
19/06/2025
categoria
rubrica
tempo di lettura
Con riferimento all’articolo «Lettera all’Università di Parma» e al testo di accompagnamento alla raccolta firme, precisiamo che le considerazioni espresse in merito al futuro dell’insegnamento di Storia della lingua italiana si fondavano su elementi che, alla luce di successivi chiarimenti, si sono rivelati non corrispondenti alla situazione reale. Ci rammarichiamo sinceramente per l’allarme involontariamente suscitato e porgiamo le nostre scuse al Magnifico Rettore, al Direttore del Dipartimento e al Presidente del Corso di Laurea in Lettere
Autore
Antonio Mainolfi
Alessandro Mainolfi
Niccolò Delsoldato
Di questa Rubrica:
Editoriale sulla speranza e lettera a voi lettor*
Editoriale sulla speranza e lettera a voi lettor*
05/11/2025
Fuori dalla città!! A Parma dei giovani inneggiano al duce 
Fuori dalla città!! A Parma dei giovani inneggiano al duce
31/10/2025
Sale a 256 il numero dei giornalisti uccisi a Gaza
Sale a 256 il numero dei giornalisti uccisi a Gaza
29/10/2025
Lettera di presentazione della direzione editoriale 
Lettera di presentazione della direzione editoriale
07/10/2025
Sul Genocidio 
Sul Genocidio
07/10/2025
2 Agosto 980: la strage fascista di Bologna
2 Agosto 980: la strage fascista di Bologna
02/08/2025
Lettera della redazione - «ai primi di luglio ogni secondo sgoccia e l’idraulico è in ferie»
Lettera della redazione - «ai primi di luglio ogni secondo sgoccia e l’idraulico è in ferie»
15/07/2025
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
19/06/2025
Lettera della redazione - cos’è l’amore?
Lettera della redazione - cos’è l’amore?
09/06/2025
Lettera della redazione - la Lingua italiana
Lettera della redazione - la Lingua italiana
19/05/2025
Potrebbero interessarti:
Editoriale sulla speranza e lettera a voi lettor*
Editoriale sulla speranza e lettera a voi lettor*
05/11/2025
Chiave N. 11
Chiave N. 11
05/11/2025
L’inferno ti cambia
L’inferno ti cambia
05/11/2025
Tadej Pogaçar ha vinto, ancora, il Giro di Lombardia
Tadej Pogaçar ha vinto, ancora, il Giro di Lombardia
05/11/2025
Stagione influenzale 2025-2026 
Stagione influenzale 2025-2026
05/11/2025
Pallida speranza
Pallida speranza
05/11/2025
Coyita 
Coyita
05/11/2025
Marc Chagall, il pittore della speranza e del sogno 
Marc Chagall, il pittore della speranza e del sogno
05/11/2025
Dialogo con Victor Laszlo 
Dialogo con Victor Laszlo
05/11/2025
Anche i cavalieri piangono - Chanson de Roland
Anche i cavalieri piangono - Chanson de Roland
05/11/2025