pubblicazione
June 19, 2025
categoria
rubrica
tempo di lettura
Con riferimento all’articolo «Lettera all’Università di Parma» e al testo di accompagnamento alla raccolta firme, precisiamo che le considerazioni espresse in merito al futuro dell’insegnamento di Storia della lingua italiana si fondavano su elementi che, alla luce di successivi chiarimenti, si sono rivelati non corrispondenti alla situazione reale. Ci rammarichiamo sinceramente per l’allarme involontariamente suscitato e porgiamo le nostre scuse al Magnifico Rettore, al Direttore del Dipartimento e al Presidente del Corso di Laurea in Lettere
Autore
Antonio Mainolfi
Alessandro Mainolfi
Niccolò Delsoldato
Di questa Rubrica:
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
June 19, 2025
Lettera della redazione - la Lingua italiana
Lettera della redazione - la Lingua italiana
May 19, 2025
Lettera della redazione - la nostra resistenza
Lettera della redazione - la nostra resistenza
April 15, 2025
Lettera della redazione - Un mensile intimo 
Lettera della redazione - Un mensile intimo
February 5, 2025
Potrebbero interessarti:
Caldo letale e armi verdi: l’Europa brucia mentre il riarmo nasconde la crisi climatica
Caldo letale e armi verdi: l’Europa brucia mentre il riarmo nasconde la crisi climatica
July 2, 2025
Anche i miliardari sognano gondole elettriche 
Anche i miliardari sognano gondole elettriche

June 26, 2025
Trump e la Nato: il patto sacro sotto pressione 
Trump e la Nato: il patto sacro sotto pressione
June 25, 2025
Il colpo al cuore dell’aviazione iraniana: il mondo sull’orlo di un nuovo Medio Oriente
Il colpo al cuore dell’aviazione iraniana: il mondo sull’orlo di un nuovo Medio Oriente
June 23, 2025
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
Nota di rettifica a “lettera all’università di Parma”
June 19, 2025