Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2025, 17:05
La Global Sumud Flotilla è un’iniziativa umanitaria lanciata da società civile, movimenti attivisti e ONG con lo scopo di rompere il blocco navale su Gaza, consegnando viveri, medicinali e altri aiuti essenziali, e creare un corridoio umanitario. Il nome “Sumud” deriva dalla parola araba ṣumūd, che significa “resilienza”, “determinazione” e “resistenza”.
Partecipano delegazioni da 44 Paesi. La flottiglia è composta da oltre 50 imbarcazioni. Una operazione internazionale umanitaria non violenta nata dalla società civile che non ha precedenti nella storia.
L’aggiornamento live di questo blog è terminato alle 17:05 del 2 Ottobre
2 Ottobre 2025, 17:05
Nella tarda serata del 1° Ottobre, le forze navali israeliane hanno iniziato l’operazione per intercettare le imbarcazioni della flottiglia a circa 70 miglia dalla costa di Gaza. Sono state fino ad ora abbordate almeno 40 imbarcazioni, con decine di attivisti arrestati. Tra i detenuti ci sono circa 40 italiani, secondo quanto dichiarato dal ministro degli Esteri Tajani. Gli attivisti arrestati dovrebbero essere portati al carcere di Ketziot in Israele e successivamente espulsi dal paese. Chi si rifiuterà potrebbe essere processato da un tribunale speciale. Il governo israeliano ha fatto sapere che considera conclusa la “provocazione” della flottiglia.
Alcune fonti indicano che 2 navi non sono ancora state intercettate: una di queste, la “Mikeno”, potrebbe aver raggiunto le acque di Gaza, ma il suo contatto è perso da parte degli organizzatori.
Il destino degli attivisti arrestati sarà cruciale: le modalità del rimpatrio, eventuali processi e le reazioni diplomatiche potrebbero avere ripercussioni significative. La flotilla sembra aver compiuto il suo scopo: dimostrare che c'è una parte di mondo che considera criminali le persone che hanno provato a consegnare aiuti umanitari in una zona di guerra, tentando di aprire un corridoio umanitario.
Mi permetto di esprimere un mio pensiero personale - dopo tanti articoli che ho scritto in maniera analitica e oggettiva - proponendo di ragionare sulle ambiguità che oggi caratterizzano la nostra società occidentale:
- non è stato denigrato chi è risaputo essere un generale libico che tortura emigrati provenienti da ogni parte dell'Africa, ma oggi viene denigrato chi tenta di aprire corridoi umanitari in modo pacifico;
- ci avvaliamo giustamente del diritto internazionale per denunciare il doping economico della Repubblica Cinese che viola ogni legge in ambito di concorrenza nel mercato internazionale, ma non denunciamo l'arresto di persone disarmate che portavano con sé cibo e medicinali.
Estendendo lo sguardo a quello che sta succedendo attualmente nel mondo è giusto fermarsi a ragionare. La storia, che pensavamo fosse finita col crollo del Muro di Berlino, è tornata: come ha detto il Primo ministro polacco, ditelo ai vostri figli, ai vostri genitori; ditegli che la guerra è tornata! Non per incitare al conflitto, ma per prepararci a difendere ciò per cui tante persone sono morte meno di un secolo fa; a difendere ciò di cui tanto fieramente parlava Pertini con le persone del popolo. Ciò che è stato costruito, e ora è da difendere, non sono stati i confini degli Stati. Ciò che è stato costruito è l'idea della salvaguardia dell'individuo. Questo avviene tramite un'idea di diritto internazionale che ha come scopo, non la pace - ci fosse la formula! -, ma evitare che l'odio si propaghi; e, cibo e medicinali, non sono armi. E chi li trasporta non dovrebbe essere considerato un criminale e arrestato; ma in un mondo sano che rispetta quei valori per cui tante persone - nonni e bisnonni - sono morte anche in Italia, queste persone sarebbero chiamate eroi ed eroine. Ora, sta a noi - non i governi, ma le persone - decidere quali valori sventolare con tanta fierezza; decidere quali sono i modelli da seguire; quali sono le idee per cui combattere, anche se combattere vuol dire attraversare il Mediterraneo con cibo e medicinali.
Andatelo a dire in piazza e per le strade: non viviamo più negli anni della pace.
1 Ottobre 2025, 20:18 È stato confermato tramite più canali che le barche della Flotilla sono state intercettate dall’Alt israeliano. Questo blog verrà aggiornato solamente dopo un’attenta verifica sulle notizie riguardanti l’attuale situazione, data la delicatezza di essa.
1 Ottobre 2025, 14:46 "La proposta è assolutamente inaccettabile!" La deputata portoghese del Blocco di sinistra, Mariana Mortágua, ha respinto con fermezza il tentativo del ministro degli Esteri del suo Paese di far abbandonare la missione umanitaria. "Nessuno ha mai chiesto nulla del genere", ha dichiarato indignata in un video inviato ai media portoghesi. La parlamentare, attualmente in viaggio verso Gaza con la Global Sumud Flotilla, ha denunciato:
Abbiamo ricevuto un'e-mail dal ministro che parlava dell'esistenza di un accordo con il governo italiano su una presunta protezione dei cittadini portoghesi, ma che questa protezione dipende dall'abbandono della missione.
Un tentativo di pressione che la Mortágua ha categoricamente respinto. (fonte: Sky TG24)
1 Ottobre 2025, 14:44 Il premier svedese Ulf Kristersson, giungendo al vertice di Copenaghen, ha pubblicamente rivolto un appello perentorio all'attivista climatica, e sua concittadina, Greta Thunberg, esortandola con tono deciso a "tornare a casa" e abbandonare la sua partecipazione all'iniziativa umanitaria. (fonte: Sky TG24)
Potrebbe interessarti:
Kigali 2025 - I primi Mondiali di Ciclismo di un paese Africano
Con la prova in linea maschile di domenica 29 settembre, si sono conclusi i Mondiali di ciclismo di Kigali, i primi a essere ospitati da un paese africano. Di questi Mondiali, alla vigilia e ancora durante tutta la settimana di gare, si è parlato anche e soprattutto per ragioni politiche; e questo, va detto, non è necessariamente un male, anzi. In forte crescita dopo il terribile genocidio del 1994, il Ruanda rimane comunque uno dei paesi più poveri al mondo, con un PIL pro capite inferiore ai mille euro (per avere un metro di paragone, quello dell’Italia è intorno ai trentotto mila). A guidare il paese, ininterrottamente dal 2003, è Paul Kagame, che negli anni ha dato vita a un sistema di governo sempre più autoritario e repressivo. Le ultime elezioni del 2024, vinte con percentuali altissime dallo stesso Kagame, non sono state né libere né democratiche.
puntoevirgola.online
1 Ottobre 2025, 14:40
E' necessario porsi alcune domande fondamentali. La prima: cosa e' legale e cosa e' illegale? E' legale portare aiuti umanitari, secondo i principi stessi dell'aiuto umanitario, a persone intenzionalmente ridotte alla fame nell'ambito di un piano genocidale da parte dello Stato israeliano. E' illegale un blocco navale che, come ogni altro aspetto del blocco israeliano nei confronti di Gaza occupata, e' illegale da 17 anni, come stabilito dal diritto internazionale.
Queste sono le parole di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, in conferenza stampa alla Camera sulla Flotilla.
La seconda domanda è: chi sta minacciando chi? Costituisce una minaccia un gruppo di persone che rappresentano la solidarietà globale e rispondono a un imperativo etico nel rispetto delle norme internazionali? Oppure la vera minaccia è uno degli eserciti più potenti del mondo, che in passato ha reagito con metodi estremamente violenti e in alcuni casi mortali di fronte a iniziative simili? In questi giorni, oltre a pressioni dissuasive da parte del governo italiano perchè la Flotilla non proceda, si e' diffusa una narrazione stigmatizzante, delegittimante e infantilizzante, la stessa che viene usata da tempo contro le Ong di ricerca e soccorso in mare, che hanno come obiettivo comune quello di salvare vite. Ong che, peraltro, hanno subi'to in passato persino colpi di arma da fuoco sparati da motovedette fornite dall'Italia. (fonte: Sky TG24)
1 Ottobre 2025, 14:36 Secondo recenti stime, le imbarcazioni potrebbero raggiungere le acque israeliane o l'area costiera di Gaza entro circa un giorno (a partire dal 1° ottobre) se non verranno intercettate. Alcuni media riportano che la flottiglia si trova ormai "all'interno della zona a rischio" e che l'intervento israeliano è atteso nelle prossime ore. (fonte: Al Jazeera)
1 Ottobre 2025, 14:33 In queste ore la Global Sumud Flotilla ha denunciato che diverse imbarcazioni non identificate, che gli organizzatori ritengono essere navi militari israeliane, hanno circondato alcune navi della flottiglia, effettuando manovre considerate intimidatorie e causando l'interruzione dei sistemi di comunicazione su diversi mezzi. (fonte: Reuters)
29 Settembre 2025, 19:03 "Siamo preoccupati, visto anche l'incidente avvenuto anni fa in quella zona, in cui sono morti dieci turchi. Quello che sto dicendo dall'inizio alle persone sulle barche: non conta la volontà o il sentimento ma i rischi che si possono trovare davanti. Ho sempre auspicato che non ci fossero conseguenze letali. La cosa che mi preoccupa di più è che le imbarcazioni saranno intercettate e il grande numero di navi porta anche il rischio di incidenti". Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Cinque Minuti. (fonte: Sky TG24)
29 Settembre 2025, 18:28 Attualmente la Flotilla a circa 280 miglia della Striscia di Gaza. Navigando intorno ai 4 nodi e saremo a quell'altezza tra 3 o 4 giorni al massimo. Tra domani sera e Mercoledì la Flotilla dovrebbe raggiungere la zona del blocco navale. Scotto, deputato del PD attualmente sulla Flotilla, osserva che "non sappiamo cosa decideranno di fare" ma ribadisce che "la nostra però è una missione non violenta" e dunque afferma che "come regola d'ingaggio, all'alt ci fermeremo. Non abbiamo intenzione di alimentare reazioni belligeranti". (fonte: Sky TG24)
29 Settembre 2025, 18:20 Oggi la Mezzaluna Rossa, organizzazione umanitaria equivalente alla Croce Rossa nei paesi musulmani che opera secondo i principi di neutralità e imparzialità, con il supporto della Marina turca, ha consegnato ulteriori aiuti umanitari alla Global Sumud Flotilla. Gli attivisti in viaggio verso Gaza spiegano: "Questo dimostra che le organizzazioni possono agire concretamente e che dispongono delle infrastrutture e delle capacità per fare di più. Ma evidenzia anche una verità fondamentale: i governi hanno la responsabilità e i mezzi per assumere un ruolo più forte e attivo nel porre fine a questa crisi". (fonte: Sky TG24)
29 Settembre 2025, 18:04 La flotta ha temporaneamente sospeso la navigazione dopo che la nave “Johnny M” ha riportato una falla nella sala macchine (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
28 Settembre 2025, 23:08 Il Ministro della Difesa Crosetto ha tenuto un incontro con i rappresentanti della delegazione della Flotilla. Durante il colloquio, ha espresso preoccupazioni significative, dichiarando che un’eventuale forzatura del blocco navale comporterebbe rischi di sicurezza non controllabili. Parallelamente, il Ministero degli Esteri israeliano ha rilasciato una dichiarazione critica riguardo all'operazione, affermando che sono state sistematicamente rifiutate tutte le proposte alternative per lo scarico degli aiuti umanitari; e che queste imbarcazioni rappresentano una deliberata provocazione che favorisce gli interessi di Hamas. (fonte: Sky TG24)
28 Settembre 2025, 23:02 La Global Sumud Flotilla ha attualmente raggiunto una posizione a 366 miglia nautiche da Gaza, con previsioni di ingresso nella zona designata ad alto rischio entro le prossime 48 ore. (fonte: Sky TG24)
28 Settembre 2025, 21:01 Su istruzioni del ministro degli Esteri Antonio Tajani, l'ambasciatore italiano in Israele, Luca Ferrari, è stato ricevuto oggi in udienza dal presidente della Repubblica di Israele Isaac Herzog. Durante l'incontro, durato circa un'ora, sono state discusse le tensioni relative alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e l'impegno dell'Italia per garantire la sicurezza dei propri cittadini nell'area. L'ambasciatore Ferrari ha ribadito la posizione italiana a favore di corridoi umanitari sicuri, sottolineando al contempo l'importanza del rispetto del diritto internazionale da entrambe le parti. (fonte: Farnesina)
Potrebbe interessarti:
Ricordiamo chi dimentica: il dovere di una società che si dovrebbe prendere cura dell’altro
21 settembre giornata mondiale dell’Alzheimer
puntoevirgola.online
28 Settembre 2025, 19:30 Alcuni cittadini italiani (circa 10) hanno abbandonato la missione sotto pressione del governo italiano, ma la maggior parte decide di proseguire. (fonte: Rai News)
28 Settembre 2025, 19:29 Il gruppo ha confermato che proseguirà la missione nonostante il guasto al motore della "Family Boat", rimasta bloccata al largo di Creta. (fonte: Euronews)
28 Settembre 2025, 19:23 L'agenzia Frontex ha comunicato che non potrà fornire supporto alla Flotilla. Rispondendo all'Ansa, un portavoce dell'agenzia di controllo delle frontiere europee ha chiarito che, essendo un'organizzazione civile e non militare, Frontex non dispone delle capacità per fornire protezione o scorta alla Flotilla diretta a Gaza. (fonte: Euronews)
26 Settembre 2025, 18:44 Il Presidente Mattarella ha chiesto cautela: “Non rischiate l’incolumità” e ha suggerito di considerare lo scarico degli aiuti a Cipro per poi trasferirli a Gaza tramite il Patriarcato Latino. La flottiglia ha rifiutato questa opzione, affermando che significherebbe accettare la legittimità del blocco navale israeliano. (fonte: Il Fatto Quotidiano)
26 Settembre 2025, 18:43 Il ministro degli Esteri greco ha assicurato che la Grecia garantirà il passaggio sicuro dei mezzi della flotilla nel suo mare territoriale. (fonte: Sky TG24)
25 Settembre 2025, 13:35 A margine dell’assemblea dell’ONU, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni critica l’iniziativa della Global Sumud Flotilla. Il ragionamento viene sviluppato sul ragionamento che l’iniziativa porterà ad un conflitto inevitabile tra il governo italiano e israeliano. Lo scopo dell’iniziativa, secondo Giorgia Meloni, non è sostenere la popolazione di Gaza, ma mettere in difficoltà il governo italiano. Nel mentre il Ministro Crosetto sostiene il capo di governo affermando:
Ha ragione la premier quando dice che è pericoloso e inaccettabile che venga usata la situazione di Gaza come una clava contro il governo italiano che nulla ha fatto se non aiutare la popolazione. Siamo stati i primi.
A tal proposito ha risposto il capogruppo del M5S al Senato, Stefano Patuanelli, affermando che:
Definire irresponsabile una missione umanitaria che porta il simbolo del coraggio è inaccettabile. La Flotilla non è irresponsabile, è coraggiosa. Il Governo italiano dovrebbe riconoscerlo, invece di piegarsi alla narrazione di Netanyahu. (fonte: EuroNews e Sky TG24)
Potrebbe interessarti:
Politica e cronaca
puntoevirgola.online
25 Settembre 2025, 13:10 È stata inviata una seconda nave della marina italiana a supporto e difesa dei 58 italiani attualmente partecipanti alla missione. Le due navi, di classe fregata, sono la Fasan e l’Aplino. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
25 Settembre 2025, 07:21 Anche la Spagna ha inviato una nave militare a difesa della Global Sumud Flotilla. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
25 Settembre 2025, 07:07 Dal proprio profilo X, la Global Sumud Flotilla stima di arrivare a Gaza nei primi giorni di Ottobre.
24 Settembre 2025, 19:30 Giorgia Meloni si esprime così sulle vicende delle ultime ore:
Penso che ora vada fatto un richiamo a tutti alla responsabilità, in modo particolare perché sulla Flotilla ci sono parlamentari specie perché si tratta di parlamentari della Repubblica italiana. (fonte: New York Times)
24 Settembre 2025, 17:38 L’Usb si pronuncia alle 14:30 affermando:
Proclameremo un nuovo sciopero generale e questa volta lo faremo senza preavviso. La parola d'ordine “blocchiamo tutto” tornerà in tutto il Paese. A Roma piazza dei cinquecento sarà presidio permanente per Gaza. E sarà così in tutta Italia. Organizzeremo 100 piazze per Gaza. (fonte: Fanpage)
24 Settembre 2025, 17:34 Le parole della portavoce italiana della missione, Maria Elena Delia:
Questi attacchi mettono a rischio la vita di chi è qui. Sono state colpite le imbarcazioni di Italia, Inghilterra e Polonia. È stato come un attacco ai tre Paesi. È un episodio molto grave, che crea un precedente. Ci auguriamo che la politica intervenga. (fonte: Fanpage)
24 Settembre 2025, 17:30 Le parole di Guido Crosetto:
Per garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla, questa notte alle 03.50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il Capo di Stato Maggiore della Difesa, dopo aver condotto una valutazione (veloce e sommaria) dell'accaduto, mi sono sentito con il Presidente del Consiglio ed ho autorizzato l'intervento immediato della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare, che era in navigazione a Nord di Creta, nell'ambito dell'operazione Mare Sicuro, che sta già dirigendo verso l'area per eventuale attività di soccorso. Di questa decisione sono stati informati l'Addetto militare israeliano in Italia, il nostro Ambasciatore e l'Addetto militare a Tel Aviv e l'Unità di Crisi della Farnesina. (fonte: Sky TG24)
24 Settembre 2025, 17:26 Alle 14:00 è stata approvata l’apertura di un’indagine dell’ONU sugli attacchi alla Global Sumud Flotilla. (fonte: Sky TG24)
Potrebbe interessarti:
Settembre a Parma: tra manifestazioni, Open e la lotta pacifica della comunità
Settembre a Parma: tra memoria storica, ingiustizie silenziose e la lotta pacifica della comunità
puntoevirgola.online
24 Settembre 2025, 17:18 Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani sta attivamente conducendo intense trattative diplomatiche con il governo di Israele per negoziare un accordo che consentirebbe l'autorizzazione all'ingresso sicuro e senza ostacoli a Gaza dei beni umanitari essenziali trasportati dalla Flottiglia. Questi sforzi di mediazione mirano a stabilire un canale di comunicazione diretto tra le parti coinvolte per facilitare la distribuzione degli aiuti alla popolazione civile in difficoltà. (fonte: Sky TG24)
24 Settembre 2025, 17:13 Il governo italiano è stato fortemente sollecitato dai parlamentari a schierare una nave militare per proteggere i propri cittadini a bordo della Global Sumud Flotilla. Parallelamente, centinaia di rappresentanti eletti da tutta l'Unione Europea hanno firmato una lettera congiunta chiedendo protezione immediata per la flottiglia umanitaria dopo gli attacchi avvenuti ieri sera nelle acque internazionali. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
24 Settembre 2025, 17:08 Una barca di Emergency si è unita alla Flotilla per salvaguardare la missione. (fonte: Emergency)
24 Settembre 2025, 17:00 Intorno alle 14:00 il Ministro della Difesa Crosetto ha ordinato l'invio di una fregata della Marina Militare per assistere la Global Sumud Flotilla dopo gli attacchi dei droni nel Mediterraneo. La flottiglia continua a navigare verso Gaza con aiuti urgenti nonostante le crescenti minacce. Il Ministro della Difesa terrà riporterà informazioni sulle ultime vicende che hanno coinvolto la Sumud nell'Aula del Senato orientativamente alle 10:30 di domani. Lo ha annunciato la presidente di turno, Licia Ronzulli. (fonte: Ministero della Difesa e Sky TG24)
24 Settembre 2025, 11:52 Anche il Vicepresidente del consiglio e Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, si esprime sull’attacco di stanotte alla Global Sumud Flotilla:
È giusto e doveroso tutelare l'incolumità di tutti e quindi noi facciamo e faremo di tutto per proteggere la salute e il diritto alla navigazione e alla libertà di espressione per tutti. È chiaro che quando ti avvicini a una zona di guerra qualcosa rischi: se vieni in cantiere sulla linea ferroviaria e nelle Marche, incontri, operai, imprenditori, sindaci, se vai in una zona di guerra... Evidentemente noi faremo di tutto per tutelare l'incolumità di chiunque, però se uno parte per l'Ucraina o la Russia domani, purtroppo qualcosa la rischia, se uno si avvicina alla striscia di Gaza domani, purtroppo qualcosa la rischia. (fonte: Sky TG24)
24 Settembre 2025, 09:44 Come sta reagendo la politica agli attacchi di stanotte? In Italia, l'ex Presidente del consiglio Giuseppe Conte denuncia l'accaduto definendolo indegno e inaccettabile, chiedendo anche che il Governo Meloni reagisca a questi attacchi. Sempre in casa 5 Stelle la vicepresidente del Senato, Maria Domenica Castellone, definisce quello di Israele come uno spregio al diritto internazionale. Anche il deputato del PD, Stefano Graziano, chiede al Governo un intervento a protezione della Flotilla. Dal Giappone arriva una dura condanna, col Primo Ministro giapponese. Shigeru Ishiba ha dichiarato alle Nazioni Unite che il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di Tokyo è solo questione di tempo:
Sono profondamente indignato per le dichiarazioni di alti funzionari del governo israeliano che sembrano rifiutare categoricamente l'idea stessa di costruire uno Stato palestinese. Per il nostro Paese, la questione non è se riconoscere uno Stato palestinese, ma quando. Le continue azioni unilaterali del governo israeliano sono inaccettabili.
La Germania mantiene invece la sua posizione, affermando che sebbene le azioni di Israele a Gaza siano sproporzionate, la soluzione dei due Stati emergerà solo da negoziati diretti tra Israele e i palestinesi. Il Ministro degli Esteri ha sottolineato che questo processo non può essere anticipato o imposto dall'esterno. (fonte: Il Post, Sky TG24)
24 Settembre 2025. 09:38 Col primo attacco alla Global Sumud Flotilla arriva anche la prima risposta della società civile in Italia: dalle piazze alle scuole, blocchiamo tutto. Questo è lo striscione calato dall'alto con accanto il disegno della bandiera palestinese, del primo liceo occupato a Roma, dopo l'attacco ad alcune imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Questo l’annuncio degli studenti del movimento Osa:
Oggi 24 Settembre, dopo che la Global Sumud Flottilia è stata attaccata, noi studenti del Rossellini occupiamo la nostra scuola, rispondendo all'appello lanciato dagli universitari di Cambiare Rotta da Lettere occupata, dopo il grandissimo sciopero di Lunedì 22 Settembre che ha visto a Roma scendere in piazza 200.000 persone e in tutta Italia un milione. Occupiamo la nostra scuola come momento di opposizione al nostro governo, un governo complice di questo genocidio, che continua imperterrito a finanziare accordi, le nostre scuole non devono e non possono essere luoghi neutrali della società. Davanti al genocidio del popolo palestinese, all'escalation militare e bellica, alla complicita del nostro governo, degli Stati Uniti e dell'Unione Europea non possiamo restare in silenzio. Lo Stato genocida di Israele rappresenta un pericolo per tutta l'umanità, da più di 77 anni porta avanti il progetto coloniale sionista, un piano di pulizia etnica occupando le terre dei palestinesi che continuano la strenua resistenza contro il mostro sionista. Sappiamo di essere dalla parte giusta della storia, come studenti da due anni continuiamo a mobilitarci nelle scuole, nelle piazze e nelle università solidali con il popolo Palestinese. Le nostre scuole devono essere un punto di riferimento per chiunque voglia mobilitarsi contro il genocidio. (fonte: Sky TG24)
24 Settembre 2025, 09:26 Salgono a 13 gli attacchi condotti dai droni contro le navi della Sumud Flotilla, secondo i volontari e l’equipaggio. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
24 Settembre 2025, 08:05 Stamattina è stato pubblicato un comunicato dalla parte della Global Sumud Flotilla che ricorda come i civili, compresi quelli impegnati in missioni umanitarie, siano protetti dalle Convenzioni di Ginevra. Alla luce dell'ottantesima sessione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, invitano tutti gli Stati membri a collocare gli attacchi alla flottiglia all'ordine del giorno dell'Assemblea e ad adottare una risoluzione che affronti queste violazioni. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
24 Settembre 2025, 07:53 Stanotte, intorno alle 23, una decina di droni erano stati avvistati sopra la Sumud, nelle acque a largo di Creta. Intorno a mezzanotte sono state disturbate le comunicazioni delle barche. Inoltre sono stati utilizzati ordigni esplosivi, che non hanno causato morti o feriti. Questi attacchi, che sembrano esser stati 11, sono sembrati essere una manovra israeliana di intimidazione. (fonte: New York Times, Profilo X della Global Sumud Flotilla)
Global Sumud Flotilla Commentary on Twitter / X
Footage of attack on global sumud flotilla pic.twitter.com/JI1CDyd9Gy— Global Sumud Flotilla Commentary (@GlobalSumudF) September 24, 2025
x.com
Global Sumud Flotilla Commentary on Twitter / X
From boat Paola of global sumud flotilla: 9th explosion tonight in international waters. pic.twitter.com/4WTGTpkIYD— Global Sumud Flotilla Commentary (@GlobalSumudF) September 24, 2025
x.com
23 Settembre 2025, 11:09 In una dichiarazione ufficiale rilasciata nella giornata di ieri, il Ministero degli Esteri israeliano ha formalmente richiesto che la Global Sumud Flotilla interrompa la sua rotta verso Gaza, invitando la flottiglia ad attraccare presso il porto di Ashkelon dove gli aiuti umanitari dovranno essere consegnati direttamente alle autorità israeliane, le quali si assumeranno la responsabilità della successiva distribuzione di tali risorse alla popolazione palestinese. Inoltre il Ministero degli Esteri di Israele ha condiviso il seguente comunicato sulla Global Sumud Flotilla:
“Questa flottiglia, organizzata da Hamas, è destinata a servire Hamas. Israele non consentirà alle navi di entrare in una zona di combattimento attiva e non permetterà la violazione di un legittimo blocco navale. Se il vero desiderio dei partecipanti alla flottiglia è quello di fornire aiuti umanitari anziché servire Hamas, Israele chiede alle navi di attraccare al porto turistico di Ashkelon e di scaricare lì gli aiuti, da dove saranno trasferiti prontamente e in modo coordinato alla Striscia di Gaza. Israele esorta i partecipanti a non infrangere la legge e ad accettare la proposta di Israele di un trasferimento pacifico di qualsiasi aiuto di cui possano disporre.”
A tal proposito, sul Profilo X della Global Sumud Flotilla si ricordano le parole degli esperti dell’ONU, pronunciate il 9 Settembre: Qualsiasi tentativo di bloccare la flottiglia costituirebbe una grave violazione del diritto internazionale e dei principi umanitari.
(fonte: Ministero degli Esteri di Israele)
23 Settembre 2025, 9:56 Condivise le immagini provenienti dalla Sirius, in cui partecipanti ed equipaggio provenienti da molti Paesi si schierano a favore dello sciopero generale in Italia. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
23 Settembre 2025, 00:11 Ieri in tardo pomeriggio 6 imbarcazioni hanno lasciato la Grecia e per incontrare la Global Sumud Flotilla, che nel mentre si avvicina alla zona ad alto rischio. I gestori dei profili social della Global Sumud Flotilla ricordano che l’attenzione mediatica che si da a Gaza funziona come scudo protettivo per loro. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
22 Settembre 2025, 12:09 Mentre questa mattina, in tutta Italia, lo sciopero generale sta riscontrando molta più partecipazione delle previsioni, la Global Sumud Flotilla ha condiviso un video in cui vengono mostrati dei droni che questa notte sorvegliavano le barche in viaggio verso Gaza. (fonte: Profilo X di Global Sumud Flotilla)
Global Sumud Flotilla Commentary on Twitter / X
footage of drones over the ships of the Global sumud Fleet 📍 Video from the Florida ship / Anas Al-Sharif pic.twitter.com/TizUQwd4Hg— Global Sumud Flotilla Commentary (@GlobalSumudF) September 22, 2025
x.com
21 Settembre 2025, 23:46 Secondo un comunicato di Al Jazeera, gli equipaggi delle navi della Global Sumud Flotilla si stanno sottoponendo ad una formazione ed esercitazioni per praticare risposte nonviolente al potenziale imbarco da parte di soldati israeliani. (fonte: Al Jazeera)
Potrebbe interessarti:
Palestina
puntoevirgola.online
19 Settembre 2025, 12:03 Una flotta di sei imbarcazioni è partita dalla Grecia circa quattro ore fa ed è attualmente in navigazione nel Mar Egeo per unirsi alla Global Sumud Flotilla. Le navi seguono la rotta stabilita per il punto di incontro con il resto della flottiglia. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla) (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
19 Settembre 2025, 11:59 Secondo quanto riportato da Il Post, Giovedì sono stati bloccati al porto di Ravenna due camion che trasportavano container con esplosivi destinati a Israele. I mezzi non hanno potuto accedere all'area del terminal dove era attraccata una nave della compagnia di navigazione israeliana Zim. Il blocco è stato richiesto dalle autorità locali, inclusi il Comune di Ravenna, la Provincia e la Regione Emilia-Romagna. Il carico, classificato come 1-B-4 (materiale esplosivo), era stato segnalato Martedì da alcuni operatori portuali quando i camion si trovavano ancora al confine austro-italiano. I mezzi sono ripartiti Giovedì sera senza aver scaricato i container, con destinazione ignota. (fonte: Il Post)
18 Settembre 2025, 10:37 Nonostante condizioni meteorologiche avverse, questa mattina diverse imbarcazioni provenienti dalla Tunisia e dalla Spagna sono riuscite a unirsi al contingente principale della Global Sumud Flotilla. La flottiglia, che ora naviga nelle acque circostanti la Sicilia, ha continuato le operazioni programmate malgrado la pioggia persistente. (fonte: AlaNews)
Ti piace Punto e Virgola? Perché allora non collaborare al progetto? Trovi tutte le informazioni utili nella sezione “Lavora con noi”.
Lavora con noi
Unirsi al team di Punto&Virgola significa entrare a far parte di un ambiente giovane, dinamico e stimolante, dove la passione e l'interesse per quello che facciamo sono alla base del nostro impegno quotidiano. La nostra squadra è un luogo di crescita e costruzione reciproca, dove ogni membro ha la possibilità di esplorare e ampliare i propri interessi e curiosità, collaborando liberamente con tutte le componenti del team. In Punto&Virgola, il lavoro è un'esperienza arricchente, fatta di scambi, dialogo e continuo apprendimento. Ogni ruolo ha un valore fondamentale nella nostra squadrae rappresenta un tassello essenziale per la realizzazione di questo progetto. In Punto&Virgola, ogni persona può esprimere il proprio potenziale e contribuire attivamente alla realizzazione e all’ideazione di nuovi e vecchi progetti.
puntoevirgola.online
18 Settembre 2025, 08:28 In Italia, ci sono state manifestazioni in città come Napoli e Roma, esprimendo sostegno alle persone sulla Flotilla e chiedendo che il Paese si “fermi” se ci fosse un assalto o blocco della spedizione. Anche il sindacato USB ha annunciato uno sciopero generale per il 22 settembre come gesto di solidarietà. (fonte: Peoples Dispatch)
17 Settembre 2025, 15:58 Gli spostamenti della Global Sumud Flotilla dal 1° Settembre ad oggi. (fonte: Global Sumud Flotilla Tracker)
Potrebbe interessarti:
Manifestazione 16 settembre per la Palestina
Alle 18:00 di martedì 16 settembre, più do un centinaio di persone si sono radunate di fronte alla Prefettura di Via Repubblica per manifestare contro l’ultimo attacco di Israele della stessa notte, in cui sono stati trucidati altri innocenti tra il fuoco e le bombe.
puntoevirgola.online

17 Settembre 2025, 13:41 I lavoratori portuali di Genova hanno avvertito che chiuderanno il porto il 22 settembre se Israele impedirà alla Sumud Freedom Flotilla di raggiungere Gaza, una mossa che potrebbe interrompere il commercio europeo. Hanno denunciato l'ipocrisia di consentire l'ingresso di 17.000 container in Israele mentre 50 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza sono bloccate. (fonte: Profilo X di Global Sumud Flotilla)
16 Settembre 2025, 14:16 È uscita una dichiarazione congiunta sulla flottiglia globale Sumud diretta a Gaza sottoscritta dai ministri di 16 Paesi. La dichiarazione riporta:
“I ministri degli Esteri di Bangladesh, Brasile, Colombia, Indonesia, Irlanda, Libia, Malesia, Maldive, Messico, Pakistan, Qatar, Oman, Slovenia, Sudafrica, Spagna e Turchia esprimono la loro preoccupazione per la sicurezza della Global Sumud Flotilla, un'iniziativa della società civile a cui partecipano cittadini dei loro Paesi. La Global Sumud Flotilla ha reso noto il suo obiettivo di fornire aiuti umanitari alla Striscia di Gaza e di sensibilizzare l'opinione pubblica sui bisogni umanitari urgenti del popolo palestinese e sulla necessità di porre fine alla guerra a Gaza. Entrambi gli obiettivi, pace e fornitura di aiuti umanitari, insieme al rispetto del diritto internazionale, incluso il diritto umanitario, sono condivisi dai nostri governi. Invitiamo pertanto tutti ad astenersi da qualsiasi atto illecito o violento contro la Flottiglia e a rispettare il diritto internazionale e il diritto internazionale umanitario. Ricordiamo che qualsiasi violazione del diritto internazionale e dei diritti umani da parte dei partecipanti alla Flottiglia, compresi gli attacchi contro le imbarcazioni in acque internazionali o la detenzione illegale, comporterà l'obbligo di renderne conto.”
(fonte: Dipartimento delle Relazioni Internazionali e della Cooperazione)
16 Settembre 2025, 12:12 Secondo la Global Sumud Flotilla, le ultime imbarcazioni in Tunisia sono pronte a salpare per il loro viaggio verso Gaza. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
15 Settembre 2025, 15:26 Confermato che il nipote di Nelson Mandela, Nkosi Zwelivelile “Mandla” Mandela, sta navigando con la Global Sumud Flotilla verso Gaza. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
14 Settembre 2025, 18:47 Alle 18:13 è uscito un comunicato stampa ufficiale da parte della Global Sumud Flotilla: La Global Sumud Flotilla (GSF) ha iniziato l'ultima tappa del suo storico viaggio per aiutare a rompere l'assedio illegale di Israele su Gaza. Ieri, 18 barche sono salpate da Catania, Italia. Decine di altre partiranno dalla Tunisia e dalla Grecia oggi e domani, e l'intera flotta convergerà presto in acque internazionali per continuare insieme verso Gaza. Nelle ultime settimane, la flottiglia ha affrontato molteplici sfide, tra cui due attacchi di droni alle navi ormeggio in Tunisia, ostacoli logistici e carenze di carburante, che hanno ritardato la nostra partenza per Gaza. Inoltre, alla luce delle orribili minacce del ministro israeliano Ben-Gir sui passeggeri della flottiglia, siamo stati sottoposti a un'ulteriore ampia pianificazione della sicurezza per rafforzare la nostra sicurezza. Piuttosto che permettere a questi ostacoli di farci deragliare, GSF ha compiuto passi decisivi per rafforzare le nostre operazioni: trasferire alcune navi in altri porti per i preparativi finali, effettuare rigorose prove in mare e adattare i nostri protocolli di sicurezza. Come risultato di questi cambiamenti, e in previsione di condizioni sempre più ostili, abbiamo dovuto prendere una decisione difficile per ridurre la capacità dei partecipanti su diverse navi in partenza per Gaza. I volontari hanno sopportato molte sfide, ostacoli e incertezza, in parte a causa di attacchi deliberati alla nostra missione e in parte a causa della massiccia impresa di questa missione di base e degli errori di calcolo lungo la strada. Il comitato direttivo di GSF continua a condividere una gratitudine senza fine a coloro che si sono presentati e sono stati così presenti per questa causa imperativa. Stiamo lavorando a stretto contatto con tutti i partecipanti in profonda solidarietà durante questi cambiamenti, poiché rimaniamo tutti profondamente impegnati a portare avanti la missione nei nostri paesi d'origine, guidando mobilitazioni coordinate e rafforzando ulteriormente il movimento di solidarietà globale per la Palestina. I cambiamenti strategici ai nostri piani ci permetteranno di salvaguardare meglio i partecipanti nella migliore misura possibile, preservare l'impatto della missione e dimostrare la resilienza di questo movimento globale per la Palestina. Mentre le nostre flotte si uniscono nel Mediterraneo, inviamo un messaggio chiaro: il blocco e il genocidio a Gaza devono finire. Rimaniamo fermi e determinati a sfidare l'assedio illegale di Israele e fare tutto il possibile per porre fine al genocidio a Gaza. La Global Sumud Flotilla è la più grande missione marittima civile mai lanciata per rompere il blocco illegale di Gaza da parte di Israele. Una risposta non violenta al genocidio e all'assedio di Israele, si basa su decenni di resistenza palestinese e solidarietà globale, con l'obiettivo di spostare la narrazione e affrontare la complicità internazionale. Mobilitata congiuntamente dalla Marcia globale per Gaza, dal convoglio di Sumud e da Sumud Nusantara, la flottiglia è coordinata da organizzatori di base, marittimi, medici, artisti e attivisti in 44 paesi - indipendentemente da qualsiasi governo o partito politico.
14 Settembre 2025, 17:17 Sabato, l'eurodeputata francese di La France insoumise, Rima Hassan, ha annunciato che si unirà alla Global Sumud Flotilla. Questa flottiglia, guidata dall'attivista svedese Greta Thunberg, trasporta aiuti umanitari ed è partita da Barcellona verso Gaza a fine Agosto. (fonte: L’Expert)
Potrebbe interessarti:
La Global Sumud Flotilla è stata attaccata.
puntoevirgola.online
14 Settembre 2025, 17:15 Un convoglio internazionale di imbarcazioni, la Global Sumud Flotilla (GSF), è salpato dal porto tunisino di Biserta verso la Striscia di Gaza. (fonte: IRNA News Agency)
14 Settembre 2025, 17:01 All’incirca venti minuti fa la nave "Oxygen" della missione greca è ufficialmente salpata per Gaza. (fonte: Profilo X di Global Sumud Flotilla)
14 Settembre 2025, 12:58 Un corteo chilometrico sul Pontile di Bagnoli è stato composto da migliaia di partecipanti per sostenere la Global Sumud Flottilla. Hanno sfilato lungo il chilometro di pontile bagnolese e incontrato le imbarcazioni provenienti da Torre Annunziata e Torregaveta. Qui puoi vedere anche il video. (fonte: NapoliToday)
14 Settembre 2025, 12:50 È stato confermato che l’Independent Legal Support Boat sta accompagnando la Global Sumud Flotilla. Il suo ruolo è quello di monitorare la missione, documentare il quadro giuridico internazionale applicabile e preservare le prove per potenziali procedimenti futuri. (fonte: Legal Support Boat)
14 Settembre 2025, 09:40 La Global Sumud Flotilla registra una partenza rallentata dalla Tunisia, con solo due imbarcazioni salpate dal porto di Biserta. Le barche "Marinate" e "All In", che trasportano partecipanti da Turchia, Spagna, Polonia e Algeria, sono le uniche ad aver lasciato il porto ieri. La "Family", nave ammiraglia della flottiglia, resta ancora ormeggiata. Anche le altre imbarcazioni attraccate a Sidi Bou Said e Gammarth, località vicine a Tunisi, rimangono ferme in porto a causa di problemi tecnici e carenza di carburante. (fonte: AlaNews)
14 Settembre 2025, 09:05 Intorno alle cinque di questa mattina, Rima Hassan, membro del Parlamento europeo per la Francia, ha annunciato che si unirà alla Global Sumud Flotilla per contribuire a rompere l'assedio di Israele su Gaza. (fonte: Profilo X di Global Sumud Flotilla)
13 Settembre 2025, 23:39 Più fonti confermano che intorno alle 14:00 di oggi pomeriggio il profilo X della Global Sumud Flotilla sia stato sospeso e bunnato ed è stato creato un nuovo account per l’iniziativa.
13 Settembre 2025, 23:05 Confermate via Instagram le partenze di domani delle barche attualmente collocate in Tunisia e Grecia, che incontreranno la flotta partita oggi dall’italia in acque internazionali.
13 Settembre 2025, 21:46 A Milano si sono concluse le manifestazioni a sostegno della missione della Global Sumud Flotilla. Durante l'evento è emerso l'invito a "paralizzare il Paese" qualora la Flotilla non riuscisse a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza. Numerosi i cori contro il presidente statunitense Donald Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Tra i partecipanti al corteo figuravano anche i gruppi studenteschi dell'Università Statale, che hanno allestito un presidio permanente nel cortile centrale di via Festa del Perdono. (fonte: MilanoToday)
13 Settembre 2025, 18:50 Dal tracker si possono intravedere le prime navi che superano ormai il golfo di Siracusa.
Potrebbe interessarti:
Morire in mare
Turchia. Il mare mediterraneo diventa grosso e burrascoso. Si gonfia e trascina ferocemente la carena di un piccolo gommone. Lo tira fortissimo da una parte. Poi fortissimo dall'altra. E poi dall'altra ancora. Qualcuno urla. Venti sono le persone a bordo –tutte curde– digrignano ansiosamente i denti e si stringono, tremanti, una all'altra. Nel gruppo, c'è anche un bambino di due anni che abbraccia suo padre. Piange molto. Cerca di calmarsi, guarda sua madre. Il mare diventa più tempestoso, più teso il vento. Grandi folate della tempesta attraversano lo spazio. Il gommone è in balia dei flutti di un'onda altissima, stanno per scontrarsi. Il comandante non riesce a virare. La barca si rovescia. Le persone cadono tutte insieme in mare, tra le bolle nivee dal fondale emerse; e cercano di trattenere il fiato mentre sono tirate ferocemente da una parte all'altra, come prima lo è stata la carena della barca. Passa qualche ora. Sulla spiaggia, il volto di quel bambino –di quello che prima guardava sua madre– è completamente affondato nella sabbia; poco più in là, c'è anche la donna. I loro corpi sono senza fiato, non si muovono. Il mare ora è calmo. Prima che i soccorsi, come sempre giunti tardi sul litorale, portino via quel corpicino con la maglietta rossa dalla sabbia di Bodrum, la giornalista Nilüfer Demir scatta una fotografia che diventerà rapidamente il simbolo del fallimento dell'Europa nella gestione dei flussi migratori; e anche l'immagine emblema di tutti i bambini morti in mare. Era il 2 settembre del 2015. Dieci anni sono passati dalla morte di Alan Kurdi che –assieme alla famiglia, di cui solo il padre è sopravvisuto– provava a fuggire dalle violenze della guerra civile siriana e dell'Isis. Voleva arrivare in Europa e vivere. Dieci anni sono passati, ma lungo questo tempo nessuna contromisura efficace è stata adottata; e nessun concreto coordinamento europeo è stato organizzato. Secondo l’agenzia ANSA, dal 2014 a oggi, più di 28.000 persone hanno perso la vita o sono scomparse nel Mediterraneo per colpa delle scelte di questa Europa. 1.143 erano minori. Nel 2016 si è registrato l’anno con il maggior numero di vittime: 4.574. Nel 2024, lungo la rotta del Mediterraneo centrale, i morti sono stati 635 e i dispersi 982. 1.617 persone hanno perso la vita su una rotta mortale raccontata da tutte le testate occidentali. Sulla stessa rotta, in questi primi sette mesi del 2025, le vittime sono già 662. I dati vengono aggiornati annualmente e documentano decessi dovuti a imbarcazioni precarie, alle attività criminali dei trafficanti ma sopratutto alla mancanza di interventi coordinati a livello europeo. Questa è la verità. La dura verità. Su quella costa, quando Alan Kurdi è morto –quando i curdi venivano massacrati– l'Europa doveva esserci. Doveva esserci e fare quello per cui è stata creata: difendere i popoli oppressi, risolvere i conflitti con l'aiuto dei mercati, della diplomazia, dell'uguaglianza, della fraternità, del contestazione pacifica. E invece assiste a questo scempio, mentre si arma fino ai denti.
puntoevirgola.online
13 Settembre 2025, 18:16 L'attivista ambientale Greta Thunberg ha espresso critiche formali riguardo alle operazioni militari israeliane. La missione umanitaria, attualmente in fase di preparazione per la consegna di aiuti essenziali a Gaza, ha subito due attacchi con droni. Secondo quanto riferito dai coordinatori dell'iniziativa, questi attacchi, diretti verso imbarcazioni strategiche della flottiglia, rappresenterebbero un tentativo sistematico da parte delle autorità israeliane di compromettere l'operazione umanitaria. (fonte: Profilo X della Global Sumud Flotilla)
13 Settembre 2025, 18:10 SkyTG24 conferma che è partita la prima barca dall’Italia, dal porto di Augusta, di Siracusa.
Sky tg24 on Twitter / X
È partita da un porticciolo di #Augusta, nel Siracusano, la prima barca a vela della #GlobalSumudFlotilla https://t.co/czMlC6ijzU— Sky tg24 (@SkyTG24) September 13, 2025
x.com
Global Sumud Flotilla on Twitter / X
Global Sumud flotilla sails from Sicily to join Tunis — together we head for Gaza. ⛵🇵🇸 Break the siege. pic.twitter.com/BCx42KGXq0— Global Sumud Flotilla (@GlobalSumudF) September 13, 2025
x.com
13 Settembre 2025, 17:44 Qualche ora fa si è espressa Arianna Meloni, sorella della premier e dirigente di Fratelli d'Italia, che in un'intervista al Corriere della Sera ha respinto la legittimità dell'iniziativa definendola "vergognosa". Le sue parole esatte sono: "La Flottilla sa perfettamente che non potrà consegnare nulla. Strumentalizza i morti a Gaza, ed è vergognoso". Arianna Meloni ha poi aggiunto: "A Gaza c'è una situazione molto delicata: è ostaggio di Hamas, che utilizza i palestinesi come carne da macello. Netanyahu deve fermarsi, perché per distruggere Hamas non si può passare sopra donne e bambini. Ma le iniziative non possono essere queste". (fonte: Corriere della Sera)
13 Settembre 2025, 17:32 Le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla provenienti dalla Spagna, insieme alle imbarcazioni che le hanno raggiunte in Tunisia, hanno preso il largo verso Gaza. Il primo gruppo di navi della Global Sumud Flotilla è salpata dal porto tunisino di Bizerte verso Gaza. (fonte: profilo X di Global Sumud Flotilla)
Puoi facilmente consultare le posizioni di tutte le imbarcazioni dal loro sito web, dove condividono le loro localizzazioni tramite il sistema di Starlink.
Global Sumud Flotilla on Twitter / X
Global Sumud Flotilla’s first ship departs Tunisia, bound for Gaza. pic.twitter.com/674gW2Q6LD— Global Sumud Flotilla (@GlobalSumudF) September 13, 2025
x.com
13 Settembre 2025, 15:46 I volontari della Global Sumud Flotilla stanno caricando provviste e aiuti sulle loro navi nel porto di Biserta, in Tunisia, in vista della partenza prevista per questo pomeriggio. I partecipanti sono pronti a proseguire il loro viaggio verso Gaza nonostante i due attacchi israeliani alle loro imbarcazioni avvenuti all'inizio di questa settimana, Lunedì e Martedì notte. (fonte: Missile East Eye)
Potrebbero interessarti:
