2
In Ungheria, domenica, ha avuto luogo una gara diversa dal solito; sia per la presenza di una Ferrari che partiva in pole position, sia per la magistrale gestione del GP da parte di Lando Norris.
Ph. Mclaren Formula 1 Team ©️
Purtroppo per loro, i tifosi della Rossa hanno subito l’ennesimo smacco emotivo, con una SF-25 e una direzione della gara da parte del muretto che sono stati insufficienti per permettere a Leclerc di lottare fino all’ultimo per la vittoria. Ad aggiungere un ulteriore grado di difficoltà a quella che sarebbe potuta essere l’impresa, è stato il 2 contro 1 messo in scena da Mclaren a livello strategico, non potendo Ferrari contare sulla presenza di Lewis Hamilton nelle posizioni di testa.
Insomma, forse il solito copione a cui ci siamo ahimè abituati, una Ferrari che illude al venerdì, incanta al sabato e sprofonda la domenica. Ciak, motore, azione!
Ph. Press Office Scuderia Ferrari ©️
Mclaren invece non smette mai di stupire; controlla, decide, influisce e influenza. Perfetta con Lando Norris nel trovare la strategia ideale per consentirgli di spingere e gestire al meglio, meno con Oscar Piastri che, facendo la gara su Charles Leclerc, si è trovato beffato dal compagno di squadra, più bravo e reattivo nelle scelte e soprattutto più coraggioso nel tentare la strategia con una sola sosta.
Ma quello che più meraviglia è stata la gestione perfetta della corsa da parte del talento britannico che è stato in grado di non commettere errori e di saper giocare alle spalle di una strategia scelta dal team per i due alfieri, prendendo in contro tempo il compagno di squadra e accorciando nuovamente nel mondiale. Insomma una gara da pilota pronto per meritarsi l’iride, con ancora qualcosina da aggiustare, ma che comunque fa ben presagire per il finale di stagione.
Ph. Mclaren Formula 1 Team ©️
Non ci resta che aspettare ora la fine della pausa estiva, con il Circus che si ferma sotto il rovente sole di agosto, rifiatando e pronto a tornare più emozionante di prima, o almeno, si spera.
Detto questo dunque, una buona estate a tutti gli appassionati e ai professionisti del settore, che questa pausa vi porti consiglio e a noi porti spettacolo. A presto!
Autore
Giuseppe Serra