autore
mensile
pubblicazione
July 15, 2025
categoria
tempo di lettura
3
- Domani è Natale. -
- Bello vero? -
- Non mi dici che cosa mi hai preso? -
- Dovrei? -
- Non lo so, così, per parlare. Comunque Natale non mi sembra più Natale. -
- Perché? -
- Non lo so. Ma è più grigio, le lucine sono più brutte, mangio meno e non c'è più il nonno. -
- A me Natale piace ancora. La sorpresa dei regali mi fa sentire come quando ero piccolo. -
- A me no. La lista la faccio io, e mi faccio anche gli autoregali. Poi penso già a cosa devo fare a Capodanno, che non ho ancora organizzato niente, e quasi nessuno fa più i fuochi d'artificio. Non so cosa mettermi e cambiamo sempre posto ogni anno. -
- A me Capodanno piace ancora, mi fa pensare al futuro. Cosa mi porterà di nuovo l'anno prossimo. -
- Ah, beato te. A me fa pensare al passato. All'anno trascorso, che è sempre il migliore della mia vita. E so che l'anno prossimo sarà più brutto, e poi ci penso e alla fine è quello il migliore anche quello. Penso a tutte le cose che ho fatto e alle persone che non ci sono più, anche se sono fortunata ad averne conosciute di nuove. -
- Allora prova a pensare al futuro. -
- Ancora peggio. Penso a quando andrai via, e anche la mia famiglia, e i miei amici. E se conoscerò qualcuno da amare, andrà via anche lui prima o poi, sai, il lavoro. E se avremo dei figli, andranno via anche loro, per lo studio e tutto il resto. E ad ogni Capodanno ci saranno meno persone. E ogni Natale sarà ancora più grigio. -
- E se pensi al presente? -
- Il presente non esiste. Ce lo siamo inventati per cercare di scappare alla consapevolezza che tutto finisce, tutto passa ed è andato via per sempre. Ma ti ricordi o no quando da piccoli un giorno sembrava lungo una vita intera? Invece adesso un anno passa in un secondo, e nel momento in cui ci pensi, a questo fantomatico presente, sai già che sarà un ricordo. -
- Però te la vivi troppo male. -
- Sì lo so. Ma io voglio che il tempo si fermi ogni anno che passa, e che ogni compleanno e ogni Natale durino tutta la vita. Voglio restare a casa mia, ma come quando avevo dieci anni. Poi ci penso e mi rendo conto che era un po' una merda a dieci anni, sì la spensieratezza, ma vuoi mettere che bello il liceo? Iniziare ad andare a ballare e prendere le prime base? Però poi penso che era scomodo senza macchina, e penso all'università, dove conosci tutti e studi solo quello che ti piace. E poi vedo i miei amici andare via, e allora voglio tornare a quando avevo dieci anni. E mi viene voglia di andare al mare, ma non al mare qualsiasi, al mare dove andavo da piccola, e dove andavano i miei genitori da piccoli, e anche i loro genitori, e di fare i castelli di sabbia, di giocare con le Barbie e con il Nintendo. E dopo gioco col Nintendo ed è tutto troppo sgranato e mi annoio perché il gioco lo conosco già. -
- E non ti viene voglia di cambiare gioco allora? O di andare in montagna? Guarda che cambiare ogni tanto è bello, come fai a non sapere se poi ti piace di più? -
- Ancora peggio se mi piace. Così tra vent’anni mi mancherà anche quello e se lo farò non sarà più come adesso, e quindi avrò un'altra cosa per cui stare male. Poi la montagna non mi piace. -
- Sì però così almeno ti fai dei ricordi nuovi, conosci persone nuove e posti nuovi. Tutto finisce prima o poi, e indietro non ci puoi tornare. Quindi tanto vale che vai avanti e te la godi, no? Poi ripensaci in punto di morte, hai vent'anni e parli come mia nonna di 90. Anzi, lei va ancora a fare nuove esperienze. Te l'ho detto che le ho fatto mangiare il sushi ieri? Le è piaciuto un sacco. -
- Beh, il sushi è buono. -
- Eh sì. -
- Senti ma poi tu cosa fai a Capodanno? -
Autore
Elena Camuti Borani
Potrebbero interessarti:
Dopo la fine della storia. Anche se Fukuyama si sbagliava la nostra generazione ha la sensazione di vivere un passo oltre alla fine 
Dopo la fine della storia. Anche se Fukuyama si sbagliava la nostra generazione ha la sensazione di vivere un passo oltre alla fine
July 15, 2025
«o Notte», «Isola» e «Blue Club» - 3 poesie 
«o Notte», «Isola» e «Blue Club» - 3 poesie
July 15, 2025