1
Inchino alla tua saggezza
Questa (tua) “gioventù” ammiro con rispetto Giacché è trascorsa tra bontà e saggezza, ed Io col sorriso, a un tuo verdetto ricordo i consigli e ogni carezza. A te, caro nonno, dedico i versi ora che son grande, maturo e pronto per ben ringraziarti in modi diversi di ciascun dolce e cortese racconto. Samu qui in piedi, che sta ora scrivendo era prima bambino e (tuo) rivale a carte, che cresceva con te strada facendo. Ora che il passato si fa da parte brindiamo con gioia a te chiedendo: accetta questa poesia fatta ad arte!
Radici di Sicilia
Il battito del sole, ermo in rivali,
riecheggia nei riflessi del tetro etere,
col velo di pure stelle o di mali
con cui lo sguardo non può competere.
A convergere van beltà e calore
riscattando me, peccato e reato:
subentra in tal rifugio uman valore
ove Natura detiene il primato.
Come il soldato per la propria terra,
lascia donna e casa con nulla intorno,
solo col ferro di fronte alla guerra
non ha ore nè dì in cui farvi ritorno,
così il mio tenero cuore afferra
un celato barlume in legger giorno.
Autore
Samuele Castronovo